Una contaminazione di esperienze e visioni in un confronto aperto tra oltre 250 giovani tra i 18 e i 30 anni e i protagonisti dello scenario pubblico italiano e internazionale. Dal 12 al 15 settembre torna a Cesenatico l'appuntamento con la Summer School della Scuola di Politiche fondata da Enrico Letta e diretta da Marco Meloni per offrire una opportunità di formazione a giovani di talento in particolare sul tema delle politiche pubbliche.
La quarta edizione è dedicata all'Italia Mondiale. Quattro giornate ricche di appuntamenti per affrontare le sfide del presente e “formare il futuro" attorno al tema centrale: un paese che si interroga sulla sua identità e che si confronta con il mondo, fatto di luci e ombre, con grandi potenzialità ed eccellenze nei campi dell'imprenditoria, della ricerca, della cultura e dell'innovazione, capaci di competere a livello globale e di esportare valore e talenti. Ma anche con i suoi divari, che tendono a crescere anziché colmarsi. Il viaggio immaginario lungo la penisola si articolerà grazie a una serie di concetti-chiave che saranno sviluppati attraverso workshop, incontri e dibattiti, non solo per disegnare una mappa ragionata del presente, ma soprattutto per avanzare idee e progetti per il domani, in primis a partire dagli studenti della Scuola.
Oltre a numerosi docenti che collaborano all'iniziativa, parteciperanno tra gli altri: Luca Cordero di Montezemolo, Enrico Bertolino, Floriana Bulfon, Luca Bottura, Giannrico Carofiglio, Maria Chiara Carrozza, Paolo Guerreri, Monica Guerzoni, Giuseppe Guzzetti, Fabio Martini, Andrea Montanino, Antonio Nicita, Giovanni Orsina, Nando Pagnoncelli, Paolo Pagliaro, Lorenzo Pregliasco, David Sassoli.
Fondazione Unipolis sostiene la Summer School e collabora al Policy Lab coadiuvata dalle Relazioni Istituzionali di UnipolSai: un laboratorio dedicato agli studenti ordinari della Scuola che rappresenta la messa in opera del know-how acquisito durante l'anno di formazione attraverso l'elaborazione di concrete proposte di intervento rispetto alle più attuali questioni di public policy.
Sito Scuola di Politiche
Immagini tratte dalla pagina Facebook @scuoladipolitiche