C'è tempo fino al 20 novembre per iscriversi ai corsi di Bottega Finzioni, la scuola di narrazione fondata a Bologna da Carlo Lucarelli, Michele Cogo, Giampiero Rigosi e Beatrice Renzi. Le lezioni partiranno a gennaio 2018, ma sono già aperte le candidature attraverso le quali verranno selezionati i nuovi studenti.
La scuola adotta il metodo della bottega, dove si lavorava assieme, allievi e maestri, al materiale vivo, in questo caso le narrazioni realizzate con parole o con immagini: racconti, romanzi, sceneggiature di film, teatro, fiction televisive, documentari o programmi di approfondimento. Si tratterà di lavori concreti, già in produzione, o che saranno ideati e sviluppati all'interno della Bottega per poi essere proposti verso l'esterno. Bottega Finzioni vuol essere quindi un vivaio di persone con volontà e passione, una fucina di idee che possano essere realizzate, e si presenta fin da ora come un luogo pieno di storie che aspettano di essere raccontate.
Fra le novità di quest'anno l'ingresso in Bottega come docente di Andrea Segre, regista applaudito alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia con il suo ultimo film L'ordine delle cose, e il progetto di lungometraggio dedicato alla fascia young adult con Sara Olivieri e Cristiano Brignola.
Confermata per il 2018 la gratuità di tre delle quattro aree previste, grazie al Fondo Sociale Europeo e alla Regione Emilia-Romagna. Selezione e prove d'ammissione nelle prossime settimane per chi vorrà accedere alle aree Fiction, Non Fiction e Produzioni Audiovisive e Multimediali per Bambini e Ragazzi, per le quali l'ammissione avverrà in base al merito e non alla disponibilità economica.
Saranno invece disponibili 6 borse di studio (4 a copertura totale e 2 a copertura parziale) per l'area Letteratura, grazie al supporto di Fondazione Unipolis e di Coop Alleanza 3.0.
Per gli allievi più meritevoli sarà inoltre possibile frequentare il Corso Avanzato, dedicato all'approfondimento delle diverse tipologie di scrittura. Il tema scelto per il 2018 è la finanza etica, in collaborazione con Banca Etica.
Fondazione Unipolis con il progetto culturability rinnova anche quest'anno la propria collaborazione e il supporto a Bottega Finzioni, una realtà in cui la Fondazione ha creduto e di cui è stata sostenitrice sin dalla nascita, per il suo valore culturale e l'innovativa modalità formativa e di produzione nei diversi campi del mestiere di raccontare.
Open Day il 21 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la sede (via delle Lame 114, Bologna).