Il sostegno di Fondazione Unipolis e del Gruppo Unipol a Bottega Finzioni

30/09/2013

Prosegue e si rafforza la partnership di Fondazione Unipolis con Bottega Finzioni, il laboratorio di narrazione fondato a Bologna da Carlo Lucarelli – insieme a Giampiero Rigosi, Michele Cogo, Beatrice Renzi – giunta al suo quarto anno di attività.

​Inoltre, da quest’anno, la Bottega avrà una sede nel centro della città in spazi presi in affitto dal Gruppo Unipol, che ha provveduto a lavori di adeguamento alle specifiche esigenze della scuola. Oltre a ciò, Unipol Banca ha reso disponibili agli allievi finanziamenti agevolati, con possibilità di rateizzazione, per il pagamento della quota di iscrizione.

I particolari di questa rinnovata collaborazione sono stati illustrati nella conferenza stampa che si è svolta questa mattina (lunedì 30 settembre), nel corso della quale sono state presentate le novità dei corsi che partiranno a inizio 2014, mentre già in questi giorni sono aperte le iscrizioni.

La scelta di Fondazione Unipolis di sostenere fin dall’inizio l’avventura di Bottega Finzioni e dei suoi fondatori, oggi viene dunque confermata e rafforzata proprio per i risultati conseguiti. Una scelta pienamente coerente con l’obiettivo che Unipolis si è data con il proprio progetto “culturability”: affermare la cultura come un fattore fondamentale, decisivo, di crescita sociale e civile, ma anche economica.

Bottega Finzioni, infatti, è una scuola, un luogo produttivo di cultura, ed è un’impresa. Che unisce il sapere – i saperi – lo trasmette ai suoi allievi, rendendoli allo stesso tempo protagonisti di attività che diventano progetti e prodotti culturali, che moltiplicano il numero delle persone che vi possono accedere e, quindi, sviluppa inclusione e coesione sociale.

Da qui il sostegno che Unipolis – e più complessivamente il Gruppo Unipol – dedica alla Bottega e alle sue attività.


Attività