Anche quest’anno la Fondazione Unipolis sostiene attivamente Scriba, il festival dedicato alle professioni della scrittura in programma a Bologna dal 6 all’8 novembre. Il supporto della Fondazione si inserisce nell’ambito della più ampia collaborazione con Bottega Finzioni, una realtà in cui Unipolis ha creduto e di cui è stata sostenitrice sin dalla nascita, per il suo valore culturale e l’innovativa modalità formativa e di produzione nei diversi campi del mestiere di raccontare.
Per tre giorni Bologna si trasforma in un laboratorio di idee per una nuova riflessione dal vivo sul tema delle scritture per mestiere. Esperti, professionisti e pubblico si confronteranno sulla scrittura in tutte le sue forme: come si scrive il testo di una canzone, il soggetto per un film, una web tv, un fumetto, un videogame, l’etichetta di un vino, un pezzo satirico o un articolo di giornale, senza mai perdere di vista il tema di questa quarta edizione: “Arrivano i mostri”.
Ad aprire il festival, venerdì 6 alle ore 18 presso l’Auditorium Biagi, l’incontro “Raccontare la mafia: il mostro dalle mille facce”, organizzato in collaborazione con Unipolis, per riflettere sulla rappresentazione del fenomeno criminalità organizzata e i linguaggi utilizzati nei campi della scrittura, del giornalismo e anche della produzione accademica. Interverranno Carlo Lucarelli – scrittore e fondatore di Bottega Finzioni, Lorenzo Frigerio – giornalista e coordinatore della Fondazione Libera Informazione, Enzo Ciconte – docente universitario e studioso di mafie italiane e Margherita Asta – referente settore memoria di Libera per il centro-nord.
Sabato 7 alle ore 15 presso la Libreria Zanichelli, un altro incontro in collaborazione con Unipolis dedicato al racconto e ai linguaggi della sicurezza stradale con la partecipazione di Giordano Biserni – presidente di ASAPS – Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale.