Un nuovo paradigma culturale per dare un futuro al Pianeta

12 DIC 2017

​​“Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando al futuro" (Feltrinelli) è il nuovo libro di Mauro Magatti. Il volume sarà al centro dell'incontro che si svolgerà il 12 dicembre a Bologna, nella Sala Stabat Mater della Biblioteca Comunale Archiginnasio (Ore 18 | Piazza Galvani 1), organizzato nell'ambito della rassegna Le voci dei Libri all'Archiginnasio, da librerie.coop e Fondazione Unipolis. Con Magatti interverranno Romano Prodi, economista, già presidente della Commissione Europea e Pierluigi Stefanini, presidente di Unipol Gruppo e Fondazione Unipolis. La discussione sarà coordinata da Luca De Biase, de Il Sole 24Ore

L'opera dell'economista e sociologo milanese spiega con ricchezza di dati e soprattutto di argomentazioni, le ragioni per le quali non è praticabile un'uscita dalla crisi che ha sconvolto il mondo nel 2007/8, con le tradizionali politiche di aggiustamento. Infatti, non siamo soltanto alla fine di un ciclo, ma di un'era che ha visto il capitalismo finanziario prima trionfare e poi entrare in crisi, producendo enormi danni e determinando un forte aumento delle disuguaglianze. Di qui la necessità di fondare un “nuovo paradigma", prima ancora culturale che sociale ed economico, per dare un futuro al Pianeta. Per farlo è necessario assumere pienamente la cultura e la strategia della sostenibilità. Uno sviluppo sostenibile che superi la logica tutta individualista che ha caratterizzato gli ultimi decenni, per collocarla dentro un percorso che abbia al centro il benessere e la qualità della vita delle persone, oltre la ristretta dimensione economicistica.

Info

  • Bologna
    Sala Stabat Mater, Piazza Galvani 1
  • 18.00
  • Ingresso libero fino a esaurimento posti


Attività